In questa recensione vedremo nel dettaglio la torcia M150 della SKILHUNT, una torcia minuscola, leggerissima, ideale per campeggio, per trekking, per EDC, con una distanza massima di 110 metri e con modulo di ricarica USB magnetico, tanti pregi e un solo difetto. Ma analizziamo meglio questa piccolissima torcia nella recensione completa di seguito.
Ci tengo a precisare che in questa recensione troverete semplicemente le mie impressioni e opinioni personali, non sono un tecnico o ingegnere esperto in elettronica o illuminotecnica, ma un semplice appassionato utilizzatore.
Puoi acquistarla dallo store ufficiale (clicca qui).
📦 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 📦
Come potete vedere anche dalle foto la confezione è molto semplice, una scatola con tutte le specifiche e caratteristiche della torcia.
All’interno della confezione troviamo:
- Clip metallica;
- Cavo di ricarica USB magnetico;
- Oring di ricambio,
- Laccio,
- Batteria 14500 da 800mAh
🔦 Interfaccia Utente 🔦
La torcia è dotata di un solo pulsante e di tantissime regolazioni differenti, veniamo subito al difetto principale di questa torcia.
Interfaccia utente molto complessa da ricordare, bisogna studiarsi per bene il libretto di istruzioni, anche perché la torcia è dotata di configurazione personale, infatti è dotata di 2 modalità differenti di UI, io durante i miei test ho constatato che preferisco il modulo B. Di seguito vi lascio lo schema grafico dei due moduli di configurazione, per passare da un modulo all’altro a torcia spenta dobbiamo premere e tener premuto il pulsante per 5 secondi, la torcia emetterà 3 flash lenti.
Però devo dire che una volta imparata l’interfaccia utente è davvero completa, è dotata di tantissime intensità luminose, addirittura nel Modulo A possiamo selezionare modalità intermedie, quindi se abbiamo impostato l’intensità luminosa LOW possiamo decidere con un doppio clic di passare alla modalità intermedia LOW 2 se siamo in MED possiamo decidere con un doppio clic si passare alla modalità intermedia MED 2 e così via per tutte le intensità luminose.
✔️MODALITA’ BLOCCO.✔️
Tenendo premuto per 2 secondi il pulsante la torcia entrerà in modalità blocco, prima si accenderà all’intensità L1 e poi si spegnerà. Per sbloccare la torcia ci basterà premere a lungo il pulsante laterale fino all’accensione della torcia. Durante il blocco, il led posto sotto il pulsante di accensione lampeggerà di rosso.
✔️MODALITA’ DI RICARICA✔️
Come detto prima questa piccola torcia, è dotata di circuito di ricarica integrato, davvero utilissimo perché cosi facendo non dovremo staccare la batteria una volta scarica, ma ci basterà avvicinare il cavo di ricarica al supporto di ricarica e il magnetismo permetterà un perfetto accoppiamento tra i due e cosi partirà la ricarica della batteria, un led colorato posto sul cavo di ricarica di accenderà di rosso durante la carica e commuterà in blu quando la ricarica sarà completa.
✔️INDICATORE DI CARICA RESIDUA✔️
Questa fantastica torcia è dotata di indicatore di carica residua, una funzione utilissima per non restare mai senza energia. Quando accendiamo la torcia, il LED posto al centro del pulsante di accensione per 5 secondi ci mostrerà quanta energia ci resta:
- Blu fisso: carica residua maggiore dell’80%
- Blu lampeggiante: carica residua compresa tra l’80% e il 50%
- Rosso fisso: carica residua compresa tra il 50% e il 20%
- Rosso lampeggiante: carica residua inferiore al 20%
🛠️ COME E’ COMPOSTO? 🛠️
Il corpo della torcia è realizzato in lega di alluminio, molto piacevole al tatto, è caratterizzato da una leggera trama in rilievo per aumentarne il grip. La testa è caratterizzata da un dissipatore di calore e una ghiera blu davvero bella che fa da contorno al riflettore, la stessa ghiera blu la troviamo anche perimetralmente al pulsante di accensione e al supporto di ricarica, il nuovo stile di questa piccola Skilhunt è davvero accattivante, il pulsante di accensione e il supporto di ricarica si trovano nella stessa posizione solo che uno opposto all’altro, durante l’utilizzo non possiamo sbagliarci perché i progettisti hanno furbamente dato ai due, caratteristiche differenti, infatti il modulo di ricarica e incassato rispetto alla ghiera che lo circonda mentre il pulsante di accensione è in rilievo e quindi facilmente riconoscibile. Il magnetismo della coda è utilissimo infatti può essere utilizzata come lampada per illuminare il vano motore in caso di guasto alla nostra vettura, o può essere collegata a qualsiasi superfice metallica.
📋 IMPRESSIONI AL PRIMO UTILIZZO 📋
La torcia è davvero piccola e leggera, l’altezza di soli 84mm è pari ad una carta di credito, davvero piacevole da maneggiare, ottimo il bilanciamento, le intensità luminose sono ben bilanciate grazie alle tante personalizzazioni. Ho effettuato qualche test che vedremo meglio nella sezione “FASCIO TINTA E BEAMSHOT” ma vi accenno che la modalità L1 (low) è molto bassa, utile per camminare in casa di notte o per cercare qualcosa mentre siamo in tenda, direi che l’intensità High1 già è abbondantemente utile per quasi ogni utilizzo, anche per passeggiare al buio modalità, la modalità Turbo1 è davvero sorprendente per una torcia cosi piccola.
🔦FASCIO, TINTA E BEAMSHOTS🔦
Il riflettore della luce principale è del tipo a buccia d’arancia che crea un raggio di emissione di 90 gradi, La luce principale è di colore bianco freddo con il classico scostamento verso il bianco caldo perimetralmente allo spot, il contrasto tra lo SPILL (porzione periferica del fascio luminoso) e lo SPOT (porzione centrale del fascio luminoso) è molto netto evidente maggiormente nella modalità Mid e High. Ho effettuato diversi test, come potete vedere la modalità LOW è troppo bassa per poterla usare durante i trekking notturni, la modalità Mid è gia sufficiente ad illuminare ad oltre 20 metri da noi con la modalità Turbo riesce a illuminare tranquillamente gli archi bianchi posti a oltre 100 metri di distanza, e anche se leggermente riesce ad arrivare anche all’edificio che si trova ad oltre 130 metri.
👍COSA MI PIACE (ogni voce sarà analizzata nello specifico nelle conclusioni):
- Dimensioni,
- Coda magnetica,
- Ricarica USB,
- Indicatore di carica residua.
👎COSA NON MI PIACE(ogni voce sarà analizzata nello specifico nelle conclusioni):
- UI troppo articolato.
📊 CONCLUSIONI (analisi pro e contro) 📊
Le dimensioni e la ricarica USB sono i punti forti di questa torcia, la rendono ideale per qualsiasi cosa, per trekking notturni, per EDC, ideale da tenere in auto per evenienze, è proprio una compagna per tutti i giorni, una volta studiato per bene l’interfaccia utente un po’ troppo articolata, riusciremo a trarre il meglio da questa torcia anche grazie alle sue personalizzazioni e alle modalità intermedie. Io sono molto colpito e soddisfatto di questo prodotto, la batteria garantisce ottime autonomie, ho apprezzato anche la clip metallica che ci permette di fissare questa torcia anche alla visiera di un berretto per poterla sfruttare come lampata frontale.
📐 SPECIFICHE TECNICHE 📐
- LED: CREE XP-L2
- Riflettore: buccia d’arancia
- Max Output: ANSI 750 Lumens
- Tensione di funzionamento: 0,8 V-4,2 V.
- Materiale: lega di alluminio
- Dimensioni: 84 mm * 21 mm * 18 mm
- Peso: 54,2 g (batteria inclusa)
✔️PRESTAZIONI
- Modalità L2: 0,2 lumen / 50 giorni
- Modalità L1: 1,5 lumen / 100 ore
- Modalità M2: 15 lumen / 25 ore
- Modalità M1: 60 lumen / 7 ore
- Modalità H2: 170-100 lumen / 90-85 minuti
- Modalità H1: 340-200 lumen / 30-65 minuti
- Modalità T2: 480-340-200 lumen / 3-30-60 minuti
- Modalità T1: 750-340-200 lumen / 1-30-60 minuti
- Intensità: max 3000 cd
- Resistenza all’urto: 1 m
- Livello impermeabile: IPX8
I dati riportati sono stati misurati in base agli standard internazionali ANSI/NEMA FL1 in condizioni di laboratorio.