Olight PERUN KIT top headlamp

 In questa recensione vedremo nel dettaglio la torcia PERUN della Olight. Una torcia utilizzabile appieno anche come torcia manuale grazie ai suoi 2000 lumens e 120 metri di tiro, ma da il meglio di se come torcia frontale. A suo interno ha molta tecnologia. Vediamolo insieme…

Puoi acquistarla dallo store ufficiale su Amazon (clicca qui).

Ci tengo a precisare che in questa recensione troverete semplicemente le mie impressioni e opinioni personali, non sono un tecnico o ingegnere esperto in elettronica o illuminotecnica ma un semplice appassionato utilizzatore.

GUARDA L’UNBOXING/TEST

Non effettuerò test sulla torcia per diversi motivi, primo tra tutti è che la torcia in questione è stata già testata in laboratori accreditati con strumentazioni precise e tarate, con test casalinghi potrei confondere maggiormente le tue idee, quindi io mi affido ai dati riportati in tabella misurati in accordo con lo standard internazionale ANSI/NEMA FL1 usando la batteria in dotazione.

I dati potrebbero variare leggermente in condizioni d’uso reale a causa delle abitudini d’impiego e delle condizioni ambientali.

Acquistala su Amazon

📦 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 📦
Come potete vedere anche dalle foto la confezione è molto curata, mai vista tanta qualità già nella confezione solo la Olight ci ha ormai abituato a tanta cura.

Scatola bianca in cartone resistente, grafica a colori, frontalmente l’immagine della torcia, sul retro descrizione del prodotto con tabella riepilogativa delle caratteristiche tecniche.

Lateralmente troviamo l’apertura magnetica, una volta aperta, una copertura in plastica gialla ci darà le prime indicazioni necessarie per l’utilizzo della nostra torcia. Ci consiglia di rimuovere la protezione interna della batteria e di ricaricarla completamente.

La confezione è ricca di accessori infatti all’interno della confezione troviamo:

  • Clip metallica;
  • Laccio,
  • Graffetta per inserimento laccio;
  • Fascia frontale;
  • Cavo di ricarica USB magnetico MCC3;
  • Batteria 18650 da 3500mAh.

✔️ ISTRUZIONI D’USO
Una volta rimossa la protezione in plastica per la batteria, ed averla ricaricata completamente possiamo cominciare a goderci la nostra amata torcia.

Facciamo attenzione a posizionare la batteria con l’estremità negativa (-) rivolta verso la testa, purtroppo ho notato che non c’è nessun indicatore che ci aiuta a capire come posizionare correttamente la polarità della batteria, ma fortunatamente anche se distratti inseriremo le batterie al contrario la PERUN non funzionerà grazie alla protezione dei circuiti integrati.

🔦 Interfaccia Utente 🔦

La torcia come potete vedere dalle foto è dotata di un solo pulsante, ma nonostante questo, l’interfaccia utente è molto semplice da ricordare.

Acquistala su Amazon

✔️ ON/OFF

Premendo il pulsante andremo ad accendere e spegnere la torcia.

La torcia è dotata di memoria quindi ad ogni accensione ci verrò proposto l’ultimo livello di luminosità impostato al suo spegnimento.

✔️ LIVELLI DI LUMINOSITA’

Con la luce accesa, premere e tener premuto il pulsante per scorrere ripetutamente tra i livelli di luminosità: low, med e high, il rilascio del pulsante ci permetterà di selezionare il livello desiderato.

✔️ MODALITA’ NOTTURNA

Con la lampada spenta tenendo premuto il pulsante laterale per più di un secondo, la lampada emetterà un’intensità luminosa di 5 lumen. Questa modalità è davvero utilissima se ad esempio siamo in tenda con altre persone a abbiamo bisogno di cercare qualcosa nello zaino di notte, grazie alla bassissima intensità luminosa non infastidiremo gli altri che dormono.

✔️ MODALITA’ TURBO.

In qualsiasi istante anche a torcia già accesa, se clicchiamo velocemente 2 volte il pulsante laterale, entreremo nella modalità turbo, per spegnere la torcia ci basterà cliccare una volta il pulsante di accensione. Se siamo in modalità high, fare un doppio click sullo switch per passare dal Turbo alla modalità Media. Se invece siamo  in una delle seguenti modalità Mid-Low-Moon, basta un doppio click per passare dal Turbo alla modalità precedentemente utilizzata.

Acquistala su Amazon

✔️ MODALITA’ SOS.

In qualsiasi istante anche a torcia già accesa, se clicchiamo velocemente 3 volte il pulsante laterale, entreremo nella modalità SOS, premiamo il pulsante una volta per spegnerla.

✔️ MODALITA’ BLOCCO.

A torcia spenta tenendo premuto il pulsante laterale la torcia entrerà prima in modalità notturna e poi si spegnerà per indicarci di essere entrata in modalità blocco. Per sbloccare la torcia ci basterà premere a lungo il pulsante laterale fino all’accensione della torcia.

✔️ TIMER

Questo gioiellino tecnologico è dotato anche di una modalità timer davvero interessante. Internamente ha un timer lungo da 9 minuti e un timer breve di 3 minuti configurabile a piacimento. Mentre la torcia è accesa cliccare due volte e tener premuto l’interruttore per accedere alle impostazioni del timer. Se la torcia emetterà un singolo lampo vorrà dire che è attivo il timer breve, due lampi indicheranno l’attivazione del timer lungo, la torcia si spegnerà una volta scaduto il timer. Per passare da timer breve e lungo e viceversa cliccare due volte e tener premuto.

✔️ MODALITA’ DI RICARICA

Questa fantastica torcia tattica, grazie ad un modulo di ricarica incorporato, ha la possibilità di ricaricare rapidamente le batterie agli ioni di litio che inseriamo al suo interno, attraverso la base magnetica.

Nella confezione troverete un cavo USB di nuova generazione da ben 2A che aumenta la velocità di ricarica rispetto alla vecchia generazione del 100%, con un supporto magnetico che si attaccherà alla base e ricaricherà la nostra torcia, come potete vedere, sul supporto magnetico, troviamo un LED che ci indicherà lo stato di carica, LED rosso = batteria in carica, LED verde = batteria carica.

Apprezzo tantissimo la possibilità di caricare la batteria in un modo cosi semplice e veloce, non dobbiamo aprire nessun cappuccio, non dobbiamo infilare nessun cavo nel verso giusto, ci basterà avvicinare il supporto magnetico e… TAC il gioco è fatto, la batteria sarà in carica. FANTASTICO!!!!!

Acquistala su Amazon

🛠️ COME E’ COMPOSTO? 🛠️

Il corpo della torcia è realizzato in lega di alluminio aeronautico super resistente a urti e graffi è caratterizzato da una trama in rilievo molto pronunciata che ne aumenta il grip anche con mani bagnate o se indossiamo dei guanti è davvero comoda da maneggiare.

E’ doveroso spendere qualche parola anche sulla fascia frontale, davvero ben realizzata, non troppo spessa con supporti in plastica per diminuirne il peso, abbastanza stabile una volta indossata, e con degli inserti che riflettono la luce utilissimi per renderci visibili alle auto quando siamo al buio.

Il supporto della fascia che accoglie la torcia è magnetico, questa idea geniale ci permette di fissare la torcia alla fascia anche mentre quest’ultima è già indossata, quindi ci permetterà di poter utilizzare tranquillamente la torcia sia come frontale e sia come torcia manuale senza dover necessariamente togliere la fascia.

Il magnetismo posto invece alla base della torcia, come potete vedere dal video test, ci permette di utilizzare la torcia come lampada per illuminare il vano motore in caso di guasto alla nostra vettura, o può essere collegata a qualsiasi superficie metallica.

GUARDA L’UNBOXING/TEST

📋 IMPRESSIONI AL PRIMO UTILIZZO 📋

La primissima cosa che facciamo quando prendiamo in mano la Perun è svitare la testa per accedere alla batteria, ed è gia da queste primissime azioni che possiamo renderci conto della qualità del prodotto e della professionalità di Olight. La filettatura è perfetta, non sentiamo alcun attrito anche perché arriva già ben oleata permettendo uno scorrimento morbido e piacevole.

Appena prendiamo la Perun in mano, come del resto tutte le torce Olight possedute fin’ora, ci rendiamo subito conto della sua estrema qualità, i materiali costruttivi e l’assemblaggio sono davvero eccellenti. L’interruttore di accensione ha un diametro notevole che ci faciliterà l’utilizzo quando indossiamo la torcia. L’interfaccia utente è molto semplice ed intuitiva, basta usarla per qualche minuto che subito si memorizza la programmazione delle varie modalità.

Durante il mio test ho potuto constatare che la modalità LOW da 30 lumen è troppo bassa per essere usata durante una camminata al buio è più utile se dobbiamo cercare qualcosa nello zaino o se dobbiamo leggere qualcosa, la modalità media è gia più indicata per camminate al buio ma lo vedremo meglio nella sezione “FASCIO TINTA E BEAMSHOT”.

Acquistala su Amazon

🔋 BATTERIA 🔋

In dotazione viene fornita una batteria 18650 da ben 3500mAh che garantisce ottime autonomie, come già detto prima abbiamo la possibilità di ricaricare la batteria rimuovendola dalla torcia e posizionandola in un caricabatterie (non in dotazione) ma è sempre consigliabile sfruttare il modulo di ricarica incorporato e grazie al cavo USB magnetico in dotazione, ricaricare la nostra batteria collegando il cavo dove più ci fa comodo, anche ad un powerbank rendendo questa torcia ideale anche per trekking di più giorni.

✔️ FASCIO, TINTA E BEAMSHOTS

Il riflettore della luce principale è davvero particolare è caratterizzato da un cono di materiale polimerico che crea un raggio di emissione estremamente ampio, circa 140 gradi. La luce principale è di colore bianco neutro, il contrasto tra lo SPILL (porzione periferica del fascio luminoso) e lo SPOT (porzione centrale del fascio luminoso) è morbido rendendo lo SPILL totalmente sfruttabile, infatti come potete vedere dal mio test, lo SPILL cade esattamente davanti i miei piedi illuminando tutto ciò che ci circonda, una sensazione davvero bellissima, in più il riflettore concentra un fascio luminoso molto più luminoso rendendo lo SPOT molto lungo soprattutto usando la modalità TURBO.

Come dicevo prima la modalità media secondo me è un po’ bassa, avrei preferito un’intensità maggiore, forse 120 lumen sono pochi, avrei preferito qualche lumen in più, magari 200/250 lumens sarebbero stati ideali per una modalità media perché il divario con la modalità high è troppo elevata per i miei gusti.

La casa costruttrice dichiara che il fascio luminoso raggiunge una distanza di 120 metri alla modalità TURBO, vi ricordo come viene rilevato questo dato: la distanza alla quale la torcia emetterà un’intensità luminosa di 0,25lux quella sarà la distanza massima.

Ho realizzato qualche test per avere un’idea di come il fascio si estende davanti a noi, ma è un test puramente indicativo, le variabili in gioco sono davvero tante per poter ritenere affidabili questi test casalinghi, ma come potete vedere quella struttura bianca è ben illuminata alla modalità TURBO gia da 125 metri, mentre la modalità LOW non riuscirà ad illuminarla nemmeno quando ci troveremo a soli 25 metri di distanza (vi consiglio di guardare il videotest che trovate qui).

👍 COSA MI PIACE (analisi specifica nelle conclusioni):

  • Potenza notevole,
  • Fascio molto ampio,
  • Costruzione e cura nei dettagli,
  • UI intuitivo e comodo,
  • Ricarica USB magnetica,

👎 COSA NON MI PIACE (analisi specifica nelle conclusioni):

  • Intensità luminose poco equilibrate,

📊 CONCLUSIONI (analisi pro e contro) 📊

La potenza di questa torcia è davvero ottima, per essere una torcia frontale illumina davvero lontano, il fascio è estremamente ampio, illumina appena davanti ai nostri piedi, è davvero piacevole vedere chiaramente tutto intorno a noi.

L’interfaccia utente, semplice e la cura estrema nei dettagli, sono i punti di forza della Olight che progetta e costruisce strumenti altamente professionali. La ricarica USB magnetica completa i tanti pregi di questa torcia, donandogli una versatilità senza eguali. Unico neo come detto anche in precedenza è uno squilibrio eccessivo secondo i miei gusti tra la modalità media e la modalità alta.

GUARDA L’UNBOXING/TEST

Acquistala su Amazon

📐 SPECIFICHE TECNICHE 📐

• LED: Cree XHP50.2
• Distanza massima: 120m
• Lumens massimi: 2000 lm
• Sensore di prossimità infrarossi
• Batteria 18650 3500mAh (inclusa)
• Base magnetica
• Waterproof IPX8 (2m)
• Peso: 120gr (batteria inclusa)
• Dimensione: 26/23 mm x 112 mm
• Resistenza da impatto: 1.5m

✔️ PRESTAZIONI

Turbo: 2000-800 lm – 2,5+160mins
High: 500 lm– 4h
Medium: 120 lm– 15h
Low: 30 lm– 47.5h
Moon: 5 lm– 10giorni

I dati riportati sono stati misurati in base agli standard internazionali ANSI/NEMA FL1 in condizioni di laboratorio.

Acquistala su Amazon